Biking o trekking? Perché fare sport all’aria aperta
Gli sport all'aria aperta sono adatti a chi ama il profumo dell'erba, della pioggia e della terra. Sono le discipline adatte a chi non ha paura di sporcarsi e cerca…
È risaputo che tenersi in forma e fare un po’ di esercizio fa bene alla salute, ma quale tipo di esercizi fare? Questo non è proprio così scontato e la risposta potrebbe sorprenderti se non sei aggiornato con gli studi degli ultimi anni.
Si ottengano molti più risultati facendo allenamenti brevi ed intensi rispetto agli allenamenti lunghi di resistenza. In questo articolo i due tipi di allenamento sono messi a confronto.
In questa sezione apprenderai quindi i benefici dell’Interval Training e i tipi di esercizi che puoi fare per mantenerti in forma, con il vantaggio che richiedono meno tempo e danno più risultati.
Se sei uno sportivo, professionista o amatoriale il tuo obiettivo potrebbe essere diverso: non fai uno sport per mantenerti in moto o in salute, ma lo fai orientato ad una performance e al suo miglioramento, che sia una competizione contro altri o con te stesso. Anche in questo caso puoi raggiungere dei grossi risultati con degli accorgimenti sull’alimentazione, sull’integrazione e su come ti alleni.
Gli sport all'aria aperta sono adatti a chi ama il profumo dell'erba, della pioggia e della terra. Sono le discipline adatte a chi non ha paura di sporcarsi e cerca…
Camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi. Lo disse Italo Calvino e non potrei che essere in…
Oggi parliamo di sport sulla neve, anche detti sport invernali. Si tratta dell'insieme di tutte le discipline sportive praticate su ghiaccio e neve, tradizionalmente legate ai paesi del nord Europa…
Oggi andiamo ad indagare sugli amminoacidi ramificati, scopriamo assieme cosa sono, che ruolo assumono nel nostro organismo e perché sono conosciuti. Cosa sono? Come abbiamo già visto nell’articolo dedicato agli…
La creatina è un composto amminoacidico che si forma a partire da 3 amminoacidi: l’arginina, la metionina e la glicina; ma non può essere definita una proteina. Negli ultimi 15…