Ultima tra le tendenze del 2017, che si è chiuso da poco, è l’utilizzo del Metodo Crono per capire come e quando allenarsi raggiungendo più risultati con meno sforzo e più impegno.
Il Metodo Crono, in poche parole, ci dice quale sia il miglior momento della giornata per allenarci ottenendo risultati più visibili. Secondo questo metodo sono i cosiddetti Ritmi Circadiani che possono svelarci quando sia più fruttuoso, durante l’arco della giornata, procedere con gli allenamenti.
Cosa sono i ritmi circadiani del Metodo Crono?
Si tratta dei ritmi che intercorrono tra il sonno e la veglia, momenti in cui il nostro corpo produce un ormone noto come Cortisolo e che svolge funzioni di regolazione della temperatura del corpo e della pressione del sangue. Il Metodo Crono, dunque, individua i ritmi del nostro orologio biologico in rapporto con i cicli notturni e diurni che regolano le funzioni vitali e ne deduce le migliori fasce orarie per svolgere l’allenamento.
Quando è meglio allenarsi per il metodo crono?
A seconda dei tuoi obiettivi di salute, potrebbe esserti utile continuare a leggere quanto segue perché ogni fascia oraria è più indicata per taluni obiettivi a scapito di altri. Sembra, infatti, che la mattina presto sia il miglior momento per chi punta al dimagrimento. Se prendiamo la fascia oraria che va dalle sei alle nove del mattino (orientativamente) sappiamo che il livello di zuccheri nel sangue è molto basso perché influenzato dal digiuno notturno e dal Cortisolo. Sarà proprio in queste ore che bisognerà concentrare le attività motorie finalizzate al dimagrimento come quelle cardio-vascolari, per esempio.
Il pomeriggio per mettere massa muscolare
Dalla tarda mattinata fino al primo pomeriggio, invece, il corpo produce quello che è chiamato ormone della crescita. Questo ormone si chiama GH ed è rilasciato dalla ghiandola pituitaria, una piccolissima ghiandola chiamata anche Ipofisi situata nel cervello e che è responsabile di numerose funzioni tra cui, appunto, la crescita. Questo momento della giornata è caratterizzato da un aumento di ossidazione degli acidi grassi che contribuiscono a favorire sia il dimagrimento che il potenziamento del tono e della massa muscolare. Sembrerebbe proprio il momento perfetto per migliorare la tonificazione di glutei, addominali o cosce e per chi desidera aumentare la percentuale di massa magra.
La sera con il Metodo Crono impari ad andare a dormire
Durante il tardo pomeriggio, più o meno dalle 17.00 in poi, è sconsigliato procedere con le attività cardio-vascolari secondo il Metodo Crono. In questa fase il corpo si prepara ad andare a dormire, perciò si rilassa e si adagia. Sarebbe quindi meglio darsi ad attività più rilassanti come lo Yoga o il Pilates per non produrre adrenalina ed endorfina che disturberebbero il nostro riposo. Il Metodo Crono può migliorare i tuoi sforzi e ottimizzare gli accorgimenti che già metti in atto per mantenere uno stile di vita salutare correggendo piccoli dettagli che possono portare grossi cambiamenti. Ti va di provare?
Silvia Ciuffetelli
Sport-Addicted
PS: Se ti ha colpito l’articolo o vuoi condividere la tua esperienza, lascia pure un commento qui sotto e dimmi cosa ne pensi!